Grazie alla Virtual Pipeline la Sardegna il costo del metano sarà lo stesso al resto del Paese già dal 2026!

Il Decreto per il phase out dal carbone in Sardegna pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale non è solo una roadmap infrastrutturale, ma è un atto di equità. L’Articolo 2, comma 7 stabilisce un principio fondamentale che ci riguarda direttamente, riconoscendo il trasporto su gomma del GNL e tutte le infrastrutture accessorie che includono i depositi GNL locali in oltre 100 Comuni dell’Isola e quelli installati presso le imprese energivore off-grid facenti parte integrante della Virtual Pipeline.

Questo riconoscimento è cruciale perché garantirà la perequazione tariffaria su base nazionale dei relativi costi.
In termini pratici, l’obiettivo è chiaro: zero oneri aggiuntivi in capo agli utenti sardi.

Per HIGAS S.r.l., questo non è solo un dettaglio normativo, ma la piena conferma che il modello logistico basato sul GNL è la soluzione più rapida ed efficace per assicurare, fin da subito, la parità di condizioni economiche per l’energia, allineando la Sardegna al resto d’Italia. Un risultato atteso da tempo e un passo decisivo per la competitività delle industrie locali e per il benessere delle famiglie.

Receive the latest news in your email
Table of content
Related articles